• MUSICA
    • Curriculum
    • Discografia
    • Progetti
    • Mp3
    • Foto
  • DIDATTICA
    • Presentazione Didattica MC
    • Basso elettrico
    • Contrabbasso
    • Improvvisazione
    • Ear training
    • Spartiti
    • RHYTHM CARDS
  • SUONO
    • Recording studio
    • Liuteria
    • Strumentazione
  • CONTATTI
Marco Conti "Blinker" official website

Metodo MC

La didattica musicale è un argomento complesso. Lezioni private, scuole, seminari, libri, corsi on line, dedizione e infine l’esperienza sul campo con i concerti sono elementi fondamentali per un insegnamento completo.

Nel metodo MC si potranno trovare nozioni di:

  • armonia e composizione apprese alla “Berklee College of music” di Boston (USA)
  • elementi d’improvvisazione apprese da Jerry Bergonzi (sassofonista di Boston)
  •  ear training e tecniche di improvvisazione apprese da Charlie Banacos ( pianista didatta di fama internazionale che ha avuto allievi quali Mike Stern, Jeff Berlin, Michael Brecker…)
  •  tecniche di basso elettrico apprese da diversi bassisti tra cui Jeff Andrew, Gary Willis, Mino Fabiano… e contrabbasso (Lenny Plexico, Miroslav Vitous, Furio di Castri…)
  • ritmica apprese da Bob Moses (batterista che ha sviluppato un suo metodo sui “resolution points”) e Gary Chester (batterista di fama internazionale che ha sviluppato un metodo usato da molti batteristi: the new breed)
  • improvvisazione tramite trascrizioni di soli di diversi strumentisti come Chick Corea, Mc Coy Tyner, John Coltrane, Cannonball Adderley, Bill Evans, Jaco Pastorius, Wayne Shorter…)

e altre nozioni apprese e sviluppate negli svariati anni di esperienza d’insegnamento.

 

musica

  • Curriculum
  • Discografia
  • Progetti
  • Mp3
  • Foto

Didattica

  • Presentazione Didattica MC
  • Spartiti
  • Contrabbasso
  • Basso elettrico
  • Improvvisazione
  • Ear training

Suono

  • Recording studio
  • Liuteria
  • Strumentazione
  • Progetti

CyberChimps WordPress Themes

© Marco Conti official website